Cos'è giuseppe misso?

Giuseppe Misso

Giuseppe Misso, detto "’o Chiatto", è stato un potente boss della camorra napoletana, a capo dell'omonimo clan Misso, attivo nel quartiere Sanità di Napoli.

  • Ascesa e Potere: Misso ha costruito il suo impero criminale nel corso degli anni '80 e '90, stringendo alleanze strategiche con altri clan camorristici, in particolare con la Nuova Famiglia di Carmine Alfieri, in opposizione alla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. La sua leadership è stata cruciale nel controllo del territorio e nello smercio di droga.

  • Affari Criminali: Le attività del clan Misso spaziavano dal traffico di stupefacenti all'estorsione, al contrabbando e al riciclaggio di denaro. Il clan era noto per la sua spietatezza e per l'uso della violenza come strumento di controllo e intimidazione.

  • Pentimento e Collaborazione: Dopo anni di latitanza e una lunga serie di condanne, Giuseppe Misso decise di collaborare con la giustizia diventando un collaboratore di giustizia. Le sue rivelazioni hanno contribuito significativamente a smantellare il suo clan e a fornire informazioni preziose sulle dinamiche della camorra napoletana.

  • Importanza Storica: La figura di Giuseppe%20Misso è importante per comprendere la storia della camorra a Napoli, in particolare le sanguinose faide tra i clan negli anni '80 e '90 e il ruolo dei pentiti nel contrasto alla criminalità organizzata. La sua decisione di collaborare ha rappresentato un duro colpo per la camorra.